Inizia a delinearsi la vicenda della discarica abusiva scoperta dalla guardia di finanza presso l’ex mercato ortofrutticolo di via Conversano. Tonnellate di rifiuti ingombrandi e a pericolosi, oltre al materiale cartaceo di cartelle mediche della ASL, con relativi contatti e nomi dei pazienti.

Nel 2013 proprio in quella stessa struttura ci fu un incendio molto particolare, da sempre considerato doloso e attraverso il quale furono bruciate centinaia di documenti con intestazioni del comune di Polignano a mare. Nel 2015 invece la nostra redazione si era occupata del caso, entrando e filmando le condizioni del mercato (potete vedere sul sito www.polignanoweb.it). Nei piani superiori si ebbe la sensazione che  qualcuno addirittura avesse dormito e mangiato, forse qualche clandestino. Insomma, una struttura costata miliardi di vecchie lire, soldi buttati, che potrebbe essere recuperata.

Ora, attraverso un comunicato stampa scopriamo si rende noto che a Luglio 2019, il comando di Polizia Locale in collaborazione con il settore ecologia e ambiente e Protezione civile avevano affidato alla teknoservice l’incarico di rimuovere e smaltire i rifiuti illecitamente abbandonati sia all’interno che all’esterno di quell’area. I lavori dovevano iniziare il 20 luglio 2019 ma che in realtà non hanno mai avuto inizio. Il gip di Bari inoltre lo scorso 22 ottobre aveva emesso il decreto di convalida del sequestro preventivo dell’area.

“Da ottobre ho più volte sollecitato gli uffici comunali preposti – le parole del Sindaco Domenico Vitto – per mettere in essere tutte le procedure finalizzate alla bonifica di quella zona, anche in considerazione del fatto che l’amministrazione comunale aveva ottenuto dall’ufficio ciclo rifiuti e bonifica della Regione Puglia  – conclude il Sindaco – un finanziamento per la bonifica di quell’area.”  

Ora è stato affidato all’azienda “Viso Edil Ecologia srl” il compito di bonificare l’area attraverso la raccolta e smaltimento dei rifiuti. Le operazioni sono avvenute il 21 febbraio al termine delle quali verrà realizzata una recinzione dell’area.

Pubblicità