Differenze nel modo di progettare e concepire i bagni pubblici la dicono lunga sul senso civico di un paese e sulla lungimiranza delle amministrazioni pubbliche. Eppure il bagno pubblico per il cittadino è una risorsa importante e diventa servizio indispensabile per un viaggiatore, costretto il più delle volte ad utilizzare le toilette di bar e locali pur di non accedere a quelle pubbliche.
Ed è subito polemica sul primo e unico bagno pubblico autopulente installato a Polignano a Mare e precisamente al campo sportivo.
Partiamo dal fattore positivo. Un bagno in quel luogo era necessario, anzi obbligatorio per tanti motivi. Uno dei quali riguarda proprio l’area predisposta per la fermata dei bus turistici. Ne arrivano tanti in quell’area e ogni volta le attività commerciali della zona vengono presi d’assalto dai turisti per risolvere l’esigenze fisiologiche dovute al viaggio. Dunque un ottimo passo avanti verso quei servizi tanto richiesti dal comparto turistico. Ricordiamo che il bagno autopulente è stato montato a costo zero dall’amministrazione comunale e rientra nel bando di gestione dei parcheggi.
Ora passiamo alle polemiche. O meglio alla polemica montata dal gruppo di tifosi della Polimnia calcio che accusano l’amministrazione di aver sminuito il luogo, il campo sportivo, montando appunto un bagno pubblico. “tutti gli artefici che c’entrano hanno ben pensato di giocare sporco – si legge nel post face book dei tifosi – di giocare sulla passione di gran parte dei polignanesi. Di chi ha dato la vita per queste mura, per questo rettangolo verde.”
Il riferimento è alle continue promesse fatte dall’amministrazione sui lavori di ristrutturazione del campo sportivo, che come più volte segnalato sulle nostre pagine la situazione merita la massima attenzione. Ci sono da ristrutturare le tribune, gli spogliatoi e ovviamente il manto erboso. Promesse che vanno avanti da molti anni e ogni volta è un continuo rimandare.
Certo, quel bagno sarà utile anche alla Polimnia e a tutti i fruitore del campo sportivo, anche perche i tanti tifosi che ogni domenica assiste alle partite di calcio utilizzava la maggior parte delle volte il muro perimetrale dello stadio come anche le aiuole del parcheggio. Quindi un mezzo che potrà essere utile a tutti, sia ai turisti ma anche ai frequentatori del campo sportivo.
Un altro capitolo merita invece l’impegno che l’amministrazione adopera per dare la giusta importanza allo sport e in particolare alla struttura sportiva Madonna D’altomare.
Le caratteristiche del nuovo bagno sono innovative e comprendono il lavaggio, disinfezione e asciugatura della tazza wc; lavaggio e disinfezione delle pareti, fino a 80 centimetri di altezza minimo, in corrispondenza della tazza; lavaggio e disinfezione del lavandino ad alta pressione; lavaggio, disinfezione e asciugatura del pavimento con sistema per la rimozione meccanica degli oggetti; disinfezione completa del servizio igienico almeno una volta al giorno.