Finalmente la maggioranza inizia a dare delle risposte ai cittadini. Attraverso un lungo post su facebook l’assessore Pacelli risponde alle tante polemiche che in questi giorni hanno tenuto banco sul PUM. Il post riguarda anche la situazione della gestione del verde pubblico. Noi invece riportiamo solo la risposta sul PUM, anche perché conferma quello che avevamo saputo e scritto nell’articolo proprio sul rinvio del PUM.

Vediamo di fare una volta per tutte chiarezza, per quanto riguarda due questioni, che artatamente vengono usate dalle opposizioni, su questo ‘Social Network’, per convincere (forse) qualcuno, che questa amministrazione non stia lavorando, o peggio ancora, è incapace di fare il proprio lavoro per il bene del paese. La prima riguarda la sospensione dell’applicazione del vecchio PUM, che se oggi fosse in vigore, TREQUARTI DELLA POPOLAZIONE POLIGNANESE COMPRESO L’AGRO, NON AVREBBE IL DIRITTO DI PARCHEGGIARE NEL CENTRO, eccetto a pagamento, alla faccia dei diritti di tutti, e con tutto quello che ha già comportato in passato e per quello che comporterebbe. Ma è anche vero, che i residenti del centro hanno l’impressione con la non applicazione che il loro diritto di parcheggio davanti alle proprie abitazioni sia in pericolo.

Partiamo col dire che siamo convinti di: garantire ai cittadini residenti tutti il diritto di parcheggiare. Per una questione di giustizia sociale.
E questo è già un buon motivo per non tornare indietro, e in linea con il nostro programma. Stiamo lavorando da mesi nell’individuazione di aree pubbliche all’esterno del nostro sistema di viabilità (che abbiamo individuato), che daranno una grossa mano ai parcheggi già esistenti per impedire a ospiti degli altri comuni e turisti di usare le nostre arterie stradali del centro. Le stesse aree ora devono essere agibili alla loro funzione e necessitano di provvedimenti per essere legalmente idonee. Naturalmente per raggiungere il risultato, stiamo regolamentando anche la viabilità del centro che come tutti sappiamo è diventato in gergo tecnico commerciale, un “albergo diffuso” , con la presenza di B&B, Case Vacanze, pubblici esercizi in genere (bar,gelaterie,pizzerie ecc..).E per questo che abbiamo intavolato oramai da tempo con i proprietari di queste strutture, affinché i loro clienti utilizzino i parcheggi esistenti a tariffe magari convenzionate, perché le auto dei turisti che soggiornano non devono più parcheggiare in centro come gli avventori del fine settimana, ma solo i Polignanesi sennò saranno tutti multati”

Inoltre abbiamo intavolato un accordo con tutti i titolari di NCC (noleggio con conducente) nella fattispecie APE CALESSINI, per l’individuazione di nuovi stalli per il ricovero, trasparenza del tariffario, e regole di comportamento in rispetto del codice della strada e della sicurezza. E nei prossimi giorni definiremo del tutto.

Stiamo anche prevedendo dei provvedimenti specifici per il RIONE GELSO e altri punti delicati del nostro centro urbano che a causa della loro conformità e posizione hanno bisogno di Interventi più specifici. È chiaro che tutto ciò, ha bisogno di concertazione e studio, che le parti in causa hanno deciso di intraprendere e che a causa di motivazioni ancora non a noi chiare, in precedenza la politica prima di applicare il PUM non ha fatto.”

Ed ecco perché ABBIAMO BISOGNO ANCORA DI UNA SOSPENSIONE PER FAR DIVENTARE IL PUM UTILE E DEFINITIVO APPORTANDO DELLE MODIFICHE SOSTANZIALI PER IL SUO FUNZIONAMENTO AL 100%

Noi abbiamo bene chiaro nella mente che cosa dobbiamo fare e come usare i soldi pubblici. Sempre rispettando quelle che sono le necessità del territorio e le regole senza ne figli e figliastri.In questo mi sento di poter assicurare la cittadinanza che siamo e saremo sempre oculati nell’utilizzo delle risorse affinché questa comunità cresca sempre più

Pubblicità