Procede molto lentamente la fase di vaccinazione a Polignano a mare. Partita ufficialmente lunedì 12 aprile presso il polivalente sportivo, ad oggi sabato 17 aprile risultano vaccinati poco più di duemila cittadini. Un trend in linea con l’andamento della Puglia. Solo martedì c’è stato una giornata di stop, dopodiché la fase è partita con i ritmi dettati dal numero di vaccini. Oltre ottomila vaccinazioni al giorno è il dato registrato in tutta la puglia invece. E’ la media di somministrazioni registrata nella ultima settimana, toccando anche picchi di 9mila iniezioni quotidiane in favore delle categorie previste in tutti i centri territoriali dedicati alla campagna vaccinale, compresi i punti vaccino distrettuali dove stanno operando i medici di Medicina generale.
Dunque la decisione su quale vaccino somministrare spetta al proprio medico di base. Dopo una valutazione effettuata in riferimento a malattie esistenti o ad operazioni eseguite, il medico di base compila un modulo da rilasciare in fase di vaccinazione, attraverso il quale si decide quale vaccino somministrare. Si seguono le linee guida nazionali, attraverso le quali astrazeneca è somministrata agli over 60 senza patologie gravi.
In questa settimana la regione puglia attendeva oltre 94mila dosi di Pfizer, ha al momento disponibili solo 18mila dosi del vaccino anti Covid Pfizer, il 97% delle dosi a disposizione è stato utilizzato. E’ quanto emerge dai dati del ministero della Salute. Dal 3 maggio si passa a cittadini con meno di 60 anni con patologie, in base alle disponibilità dei vaccini, verrà vaccinato il resto della popolazione.