Le associazioni di categoria di Polignano a mare, UCP – Unione Commercianti Polignano, Associazione Ristoratori, Associazione Albergatori e Confartigianato si uniscono per sensibilizzare sull’endometriosi. Le associazioni di categoria con il patrocinio e il sostegno del Comune di Polignano, si sono unite per far luce sull’endometriosi. Infatti, dalle ore 19.00 di venerdì 26 marzo, e fino al 28, Lama Monachile sarà illuminata di giallo.
L’evento “Facciamo luce sull’endometriosi”, che si terrà a Polignano, si inserisce nel progetto nazionale e globale della WordWide Endomarch, la marcia mondiale contro l’endometriosi, che a causa dell’emergenza sanitaria in corso non si potrà tenere in presenza.
Sono oltre tre milioni le donne che soffrono di endometriosi in Italia. Ma sono tantissime le donne e le ragazze che ne soffrono anche senza sapere di esserne affette, non ricevendo quindi le cure necessarie ed adeguate. In genere l’endometriosi è diagnosticata e trattata troppo tardivamente, in fasi avanzate. La causa di tali ritardi sta nel fatto che si tratta di una patologia di cui si parla ancora troppo poco ma che colpisce tante donne: spesso si tende a sottovalutare, ma può avere delle conseguenze molto gravi come l’infertilità. L’endometriosi è una malattia cronica e complessa, che comporta dolori lancinanti al punto tale da essere invalidanti. E’ una patologia recidiva e pericolosa, l’infiammazione e l’infezione causata dalle isole endometrioche e la nascita di sempre nuovi “focolai di endometriosi” fanno espandere la malattia in tutto l’addome, contaminando in rari casi anche i polmoni.