Negli ultimi anni nelle contrade di campagna di Polignano a mare ci sono stati pochi residenti. Complice l’esplosione turistica, le nuove generazioni hanno preferito investire e vivere di più il centro del paese.

Ma la campagna per i polignanesi è un misto di storia, tradizioni e ricordi. Sono tante, infatti le feste estive che risvegliano le contrade attirando tanti cittadini e turisti. La contrada di “foggia Notarnicola”, meglio conosciuta come “il Cristo” è la più ricca di residenti e tradizioni. Infatti si festeggia a settembre la festa del Cristo.

Una tradizione religiosa molto suggestiva che sancisce per i polignanesi la fine dell’estate e l’inizio della stagione autunnale. Ora il “Cristo” cambia look.

Dopo anni di promesse, sono partiti i lavori di costruzione della nuova piazza del “Cristo”. Un progetto partito nel 2020 attraverso un bando del Gal sud-est Barese, per un importo di circa 155 mila euro. Si prevede la realizzazione di una piazza, l’istallazione di nuovi arredi urbani e nuove piante.

Piena soddisfazione da parte anche del comitato casello Cavuzzi. “È un progetto in cantiere da parecchio tempo, ma che finalmente vede la luce sotto l’amministrazione Vitto e che permetterà a noi residenti di avere un area verde attrezzata in più che potremo goderci non appena tutto questo sarà solo un lontano ricordo.”

Pubblicità