La puglia torna in zona rossa e i sindaci corrono ai ripari emanando ordinanze sempre più restrittive.
Il sindaco Domenico Vitto a Polignano a mare ha ordinato la chiusura di locali, piazze e giardini. La speranza è quella di arginare il più possibile i contagi in attesa del vaccino che potrebbe farci tornare alla vita normale.
Momento in cui si tornerà a parlare di turisti indisciplinati, mancanza di parcheggi e problematiche annesse.
Come ad esempio il Pum, il piano della mobilità che negli ultimi anni ha creato molti disaccordi nell’opinione pubblica.
Ad aprile infatti il Pum tornerà in vigore. Tra integrazioni e pass per tutti annunciati ma mai attuati, l’Amministrazione comunale ha liquidato la parcella di 3mila euro al tecnico che nell’estate del 2019 ha realizzato uno studio della sosta, con l’obiettivo di apportare le migliorie al Piano della Sosta urbana.
Sul pum è tornato anche il consigliere domenico Pellegrini di forza Italia.
“Crediamo che l’Amministrazione, con il Pum, abbia preso in giro per anni i cittadini polignanesi – spiega Pellegrini – perché ogni anno sono annunciate modifiche e integrazioni che poi non vengono mai attuati. Ma i disagi più grandi sono a carico dei cittadini”.
“Fin da subito abbiamo preso una posizione chiara contro il Pum, posizione che è stata anche condivisa dalla maggioranza perché i disagi subiti dai cittadini sono sotto gli occhi di tutti – dice ancora Pellegrini – ma da parte dell’Amministrazione abbiamo assistito solo a proclami, false promesse e tante spese.
l’Amministrazione deve presentare lo studio pagato con i soldi dei cittadini e apportare le integrazioni migliorative. – conclude Pellegrini – Noi non siamo intenzionati ad arretrare. Le risposte non devono darle a noi, ma all’intera città”.