Dalle parole, Forza Italia è passata ai fatti. Infatti pochi giorni fa è stato depositato l’esposto alla Corte dei Conti con l’intento di indagare se c’è stato un danno erariale per le casse comunali sui mancati aggiornamenti secondo i tempi previsti dalla legge degli oneri di urbanizzazione.

“E’ stato un atto dovuto – ha spiegato il consigliere comunale Domenico Pellegrini di Forza Italia – sia contro l’aumento a tre cifre degli oneri di urbanizzazione, sia contro l’eventuale mancato introito per le casse comunali. Abbiamo allegato all’esposto l’ultima delibera approvata in Consiglio Comunale, l’ultimo regalo dell’Amministrazione Vitto che va a toccare seriamente le tasche dei cittadini polignanesi. Basta rivolgersi ai tecnici del territorio per avere conferma di quanto affermiamo. – continua Pellegrini – L’Amministrazione ha introdotto degli aumenti pazzeschi, in particolare per quanto riguarda le aree agricole. E se ci fosse stato un danno per le casse comunali? Con questo esposto vogliamo trovare una risposta a queste domande”.

L’ultimo aggiornamento degli oneri di urbanizzazione risale al 2007. “Gli oneri vanno aggiornati ogni 5 anni. Ma nelle due Amministrazioni di Vitto questi adeguamenti non ci sono mai stati. E quindi adesso può sembrare normale avere degli aumenti a tre cifre – afferma il consigliere di opposizione – Se questi aggiornamenti fossero stati approvati come stabilito dalle normative, non avremmo avuto aumenti vertiginosi. E’ anche questo un effetto dell’immobilismo di Vitto. Infatti, gli adeguamenti sarebbero dovuti avvenire nel 2012 e poi 2017. Invece Vitto ha preferito rimandare: tuttavia, se fossero stati fatti in tempo, oltre a non avere tutto questo aumento, la Pubblica Amministrazione avrebbe certamente avuto più risorse a disposizione. E per questo, noi abbiamo presentato l’esposto alla Corte dei Conti – conclude Pellegrini – come sempre lavoriamo in difesa degli interessi dei cittadini”.

Pubblicità