Parte “Fermenti in Comune”: un avviso pubblico per la presentazione di proposte progettuali di protagonismo giovanile per il rilancio dei territori. Frutto di un accordo tra il Dipartimento per le Politiche giovanili e il Servizio civile universale della presidenza del Consiglio dei Ministri e l’Anci, per l’utilizzo della quota del fondo per le Politiche Giovanili, destina 4 milioni e 960mila euro per supportare l’avvio – o il rafforzamento – di azioni positive messe in campo dai giovani per affrontare le sfide sociali ritenute prioritarie per le proprie comunità.

Come ha sottolineato lo stesso Presidente Anci e Sindaco di Bari, Antonio Decaro, il Bando mira a promuovere rafforzare le buone pratiche dei nostri Comuni e, contemporaneamente, stimolare tutti gli altri a identificare i bisogni sociali della propria popolazione giovanile, promuovendo conseguenti soluzioni e azioni di sviluppo locale, attraverso il loro coinvolgimento diretto – dichiara la consigliera comunale Maria La Ghezza (M5S) – Il bando promosso da Anci si affianca all’iniziativa del ministro per le Politiche giovanili, Vincenzo Spadafora, che ha già finanziato 101 progetti nazionali con oltre 19 milioni di euro.”

Le sfide individuate da “Fermenti in Comune”, nell’ambito delle quali saranno finanziate più di 50 progettualità comunali, sono: Uguaglianza per tutti i generi; Inclusione e partecipazione; Formazione e cultura; Spazi, ambiente e territorio; Autonomia, welfare, benessere e salute. Possono partecipare tutti i Comuni italiani, con importi massimi finanziabili, che variano in base al numero di abitanti, dai 60 mila a 200 mila euro.
È possibile inviare eventuali richieste di chiarimento sulle modalità di partecipazione scrivendo all’indirizzo e-mail bandigiovani@anci.it.

Mi auguro che l’Amministrazione colga il mio invito – conclude la consigliera Maria La Ghezza (M5S) – traghettando fondi utili per lo sviluppo della nostra Polignano. Se penso che il Sindaco è anche presidente Anci Puglia, l’auspicio è che non si facciano trovare impreparati nel cogliere questa occasione”.

La scadenza è fissata al 18 gennaio 2021.

Pubblicità