Wiki Loves Monuments è l’edizione italiana del più grande concorso fotografico del mondo, un contest dedicato ai monumenti, che invita tutti i cittadini a documentare la propria eredità culturale realizzando fotografie con licenza libera, nel pieno rispetto del diritto d’autore e della legislazione italiana in merito.

Obiettivo di Wiki Loves Monuments è la valorizzazione dell’immenso patrimonio culturale italiano sul web.
Le fotografie dei monumenti vengono condivise su Wikimedia Commons, il grande database di immagini di Wikipedia, con licenza libera CC-BY-SA. Wiki Loves Monuments contribuisce infatti a diffondere la filosofia di Wikimedia Italia e di tutti i progetti wiki, che si basano sulla libera condivisione della cultura.

La foto del mare in tempesta che si schianta sulla scogliera di Polignano a mare è la più bella foto del 2020. Racchiude in pieno l’obiettivo del concorso. L’autore è Nick Abbrey(Nicola Abbrescua). In gara erano state pubblicate 15mila foto, inviate da più di 700 concorrenti di tutta Italia. Oltre a Polignano ci sono altre tre paesi pugliesi sul podio. Al secondo posto il teatro verdi di Brindisi, seguito dal lago di Lesina al tramonto.

Nono posto anche per Attilio Sivo, con una suggestiva foto dello scoglio dell’eremita.

Pubblicità