Da nord a sud, tutta la penisola italiana è attraversata dall’emergenza casa. Gli affitti che aumentano sempre di più e la mancanza di case sul mercato da dare in affitto alle famiglie sono due dei fattori principali che hanno scatenato questo problema, ai quali si aggiunge anche la totale mancanza di politiche di edilizia pubblica e sociale degli ultimi anni. L’Amministrazione di Foggia sta cercando di arginare l’emergenza abitativa partecipando al bando del Programma dell’Abitare Sostenibile e Solidale, con l’obiettivo di intercettare 6 milioni di euro dalla Regione Puglia per costruire nuove case. Ma non è il solo, anche il comune di Bari si è messo a lavoro, lavorando ad un nuovo progetto che porterà alla realizzazione di 40 nuove case popolari a Japigia, oltre che a intervenire sulle case popolali già esistenti e che necessitano di manutenzione. Anche l’Amministrazione di Bari parteciperà al già citato bando, prevedendo al contempo una collaborazione con Arca Puglia per ottenere maggiori probabilità di ammissione al finanziamento.

“Molti comuni stanno partecipando al bando per risolvere un problema che riguarda tante comunità come la nostra – spiega il consigliere comunale Domenico Pellegrini di Forza Italia – e sono determinati a realizzare sia delle nuove case popolari, innovative e a consumo energetico zero, sia a recuperare immobili di edilizia pubblica sovvenzionata attraverso programmi di manutenzione straordinaria. Tra le azioni che si vogliono intraprendere anche l’acquisto di alloggi invenduti di edilizia privata a cura dell’Arca. E’ quanto mai necessario tornare a parlare di edilizia sociale e politiche abitative anche qui a Polignano. Ci auguriamo che l’Amministrazione Vitto segua questi esempi di amministrazioni al servizio dei propri cittadini, partecipando al bando così come stanno facendo gli altri comuni. – conclude Pellegrini – La casa è un diritto e per tanti anni a Polignano non si è fatto nulla. Occorre cambiare rotta”. 

Pubblicità