Continua a salire la curva dei contagi in Puglia, come previsto da maggio scorso.

Attraverso un comunicato ufficiale il governatore ha disposto la chiusura delle scuole di ogni ordine. Dunque piuttosto che organizzare i trasporti pubblici si preferisce colpire gli studenti.

“Da venerdì 30 ottobre 2020 è sospesa l’attività didattica in presenza nelle scuole pugliesi di ogni ordine e grado, ad eccezione della scuola dell’infanzia – comunica il Presidente Emiliano – Le attività in presenza saranno possibili solo per i laboratori e per le esigenze di frequenza degli alunni con bisogni educativi speciali. La decisione è stata presa di fronte all’evidenza dei dati rilevati dai Dipartimenti di Prevenzione. L’impegno encomiabile dei bambini, degli studenti e di tutto il personale scolastico non è stato un argine sufficiente a tenere il virus fuori dalle nostre scuole. Sono almeno 286 le scuole pugliesi toccate da casi Covid. Questa decisione tiene conto anche dell’appello dei pediatri pugliesi. Ci auguriamo che i dati epidemiologici consentano al più presto il ritorno alla didattica in presenza.” Conclude Emiliano

Seconda ondata che si sapeva dallo scorso aprile, da quando fummo costretti a chiuderci in casa per evitare il dilagarsi del virus. Cinque mesi a disposizione delle autorità politiche per organizzare la scuola e tutto quello che gira intorno, compreso il trasporto pubblico.

Le scuole saranno chiuse fino al 24 Novembre.

Pubblicità