La campagne elettorale si è conclusa, attraverso di essa c’è stato il verdetto dei pugliesi. I quali hanno scelto ancora una volta Michele Emiliano come presidente della regione per i prossimi cinque anni.
Ma le votazioni sono servite anche per avere un nuovo quadro politico in paese. Chiara dunque la posizione del Sindaco Domenico Vitto, il quale ha lasciato liberi i propri elettori di scegliere il candidato presidente migliore. Stessa situazione per i candidati consiglieri. Infatti tra i più eletti del centro sinistra è stata Anita Maurodinoia tra le donne con 722 voti e Paolicelli Francesco con 854 voti. Primo partito con più voti è stato il PD con il 30,74%, seguito da Puglia solidale e Verde con il 9,89% e popolare con Emiliano con 4,22%.
Diversa invece la situazione del centro destra, ormai da anni non trova più la compattezza dimostrando tutta la sua divergenza interna. Infatti ognuno ha puntato su un candidato diverso, non tanto su Raffaele Fitto anche se dei dubbi ci sarebbero, ma sopratutto sui consiglieri. I risultati parlano del partito fratelli D’Italia in netta crescita con il 13% delle preferenze, seguito da Forza Italia con l’12% e terza la lega con solo 7%. Il più eletto è stato Scatigna Tommaso con 315 voti, seguito da Ignazio Zullo con 313 voti, Domenico Damascelli con 214 voti e Domenico Ciliberti con solo 88 voti. Situazione molto chiara di come è diviso il centro destra e le rispettive forze elettorali.
In coda il movimento cinque stelle che nonostante i due parlamentari polignanesi non riesce a far crescere il movimento. Antonella Laricchia è stata votata 165 volte.