Sono circa 142 milioni di euro i finanziamenti persi dalla regione Puglia per lo sviluppo rurale. Sono solo 4 i programmi virtuosi e tra questi non c’è la Puglia, che invece detiene il primato per l’unica regione d’Italia ad non aver preso nessun fondo proveniente dalla comunità Europea.
La Tabella dell’Agea al 31 luglio 2020 consegna ancora l’ennesima maglia nera alla Regione Puglia che si conferma ultima in Italia con un avanzamento della spesa dei fondi nazionali ed europei (Feasr) pari al 33,54%, notevolmente inferiore sia alla media nazionale al 49,19% che a quella delle Regioni meno sviluppate al 43,63%. Percentuali che si traducono in soldi che vengono persi in un momento nel quale l’agricoltura pugliese è letteralmente in ginocchio. Se tutto dovesse rimane così alla fine dell’anno il disimpegno automatico sarà di circa 176 milioni di quota Feasr.
Nel frattempo la Lega è partita con il tour nelle aziende agricole pugliesi facendo tappa nella Provincia di Bari a Polignano a mare dove, insieme al candidato alla Vice Presidenza della Regione Nuccio Altieri, il Vice Segretario Federale della Lega on. Andrea Crippa, i parlamentari pugliesi ed i dirigenti del partito hanno incontrato gli agricoltori Polignanesi (Azienda Agricola Collella Fruit, Contrada Fusella) per poi proseguire nelle campagne di Rutigliano, Noicattaro e Casamassima nei vigneti di uva da tavola e coltivazione di angurie (aziende Verna, Didonna, Agricoper).
“L’agricoltura è uno dei nostri tesori più importanti “