Metti una giornata estiva di grande caldo, poi metti un paese come Polignano a strapiombo sul mare. A questo aggiungi due episodi molto pericolosi che sono uno il contrario dell’altro. Da una parte la professionalità di uno sportivo che attraverso i suoi gesti cerca di inviare messaggi positivi. Dall’altra parte invece metti dei ragazzi che colpiti direttamente dal sole decidono di infrangere ogni regola pur di apparire.

Il riferimento è al gesto di Brumotti, il noto inviato di striscia la notizia che in sella alla sua bici sfida le leggi dell’equilibrio sul balcone di grotta Ardito cercando di mandare messaggi positivi al paese, sopratutto ai giovani. Gli stessi giovani che colgono l’invito di Brumotti e scalano il costone roccioso di Lama Monachile, per poi tuffarsi dal famoso balcone del red bull cliff diving, in questo gesto di messaggio positivo c’è ben poco.

La sfida non fa paura. E così i i ragazzi perdono di vista il valore della vita e si spingono oltre per dimostrare al gruppo che ci sono, esistono.

Una vera e proprio spettacolarizzazione invece nel gesto di Brumotti, volta a provocare facile indignazione e reazioni estreme. Vittorio Brumotti è entrato dieci volte nel Guinness dei Primati ed ha ottenuto nel 2012 il Guinness World Record.

Lo abbiamo contatto: “Cerco di portare le bellezze dell’Italia in giro per il mondo attraverso i miei video estremi – il commento di Brumotti – e Polignano non poteva mancare. Il paese è già conosciuto per lo sport estremo dei tuffi dalle grandi altezze e ovviamente ho voluto dare il mio contributo.” A proposito di tuffi, proprio in questi giorni dei ragazzi si sono tuffati da quel balcone senza autorizzazione, “Dico sempre di non imitarmi – termina Brumotti dietro ogni evento simile c’è tante preparazione sia fisica che mentale. Comunque ribadisco sempre, w lo sport abbasso la droga.”

Pubblicità