Si è fatto attendere ma alla fine è arrivato. E’ un’estate particolare condizionata molto dalla pandemia in atto, ma la voglia di ripartire rispettando le normative anti convid è molto più forte. A redigere il programma ci ha pensato un nuovo gruppo organizzativo denominato, “coordinamento di produzione culturale” costituito dalle associazione del territorio.
“Il covid-19 ha portato alcune cose positive – il commento del sindaco Domenico Vitto – una delle quali è proprio è questo spirito organizzativo che ha permesso alle associazioni del territorio di unirsi e collaborare, in un unica direzione. E’ un anno difficile – aggiunge il Sindaco – pur concentrando le nostre forze sugli aiuti economici a famiglie in difficoltà, abbiamo destinato alcune risorse economiche anche a questo progetto che vuole promuovere il rilancio a partire dalla cultura.”
Un calendario composto da 21 eventi, alcuni dei quali si sono già svolti mentre per le altre si potranno seguire leggendo il calendario in basso. Confermati alcuni eventi di spicco della stagione estiva come l’evento musicale “Insolisuoni”, ma anche “PerseVisioni” giunto alla XIII edizione. Quasi tutti gli eventi avranno come unica location il Museo Pino Pascali, per le strade del paese invece ci sarà l’evento bandistico promosso dalla banda cittadina “P. Serripierro”, mentre gli eventi promossi dalle associazioni di categoria si svolgeranno sulle terrazze del centro storico.
