Il presidente Michele Emiliano ha firmato l’ordinanza che da il via libera a feste patronali e sagre. Si attendono ora le linee guida che la regione dovrà redigere per contrastare il Covid-19.

“Una Festa popolare è l’insieme di alcune attività per le quali esistono già delle linee guida – ha spiegato il professor Pier Luigi Lopalco. In questa direzione stiamo cercando di offrire agli amministratori locali delle indicazioni più chiare per facilitare lo svolgimento di feste e sagre in piena sicurezza”.

L’ha comunicato la Regione in una nota diffusa nella tarda serata di ieri, a seguito della riunione odierna con le categorie CNA, ANCI, UPI PUGLIA, CASA ARTIGIANI PUGLIA, CLAI PUGLIA, CONFARTIGIANATO PUGLIA, CONFCOMMERCIO PUGLIA, CONFESERCENTI PUGLIA, CGIL, CISL E UIL, ASSOCIAZIONI LUMINARISTI PUGLIESI, ANESV, ANESV PUGLIA BASILICATA, ASSOCIAZIONE REGIONALE FESTE PATRONALI, ASSOCIAZIONE NAZIONALE BANDE, UNAV, ASSOCIAZIONE BANDE DA GIRO PUGLIA, ASSPIPuglia.

Rimangono invece della propria idea i vescovi puglisesi che attarverso una nota ribadiscono che le feste religiose riprenderanno dall’anno prossimo.

“Grazie a Dio – le parole di Mons. Giuseppe Favale – tutto è andato bene, anche se si sentiva la mancanza del clima della festa. ma quest’anno era necessaria la decisione assunta, anche se non compresa da alcuni. Pur soffrendo – continua la nota – mi permetto di sottolineare che questo nasce da un senso di responsabilità di noi pastori, Vescovi e Sacerdoti.”

Il vescono inoltre è convinto e fiducioso che per le prossime feste si continuerà ad operare con lo stesso impegno da parte di tutti.”

Pubblicità