Legambiente e Touring Club Italiano presentano la guida online con oltre 200 proposte di viaggi all’insegna del turismo di prossimità, in Puglia 8 itinerari suggestivi tra percorsi a piedi, in bici e a cavallo.
Sarà un turismo di prossimità quello dell’estate 2020, con la Puglia meta tra le più favorite per i suggestivi itinerari che la attraversano. Viandanti e amanti delle due ruote potranno scegliere la loro meta tra una folta rosa di proposte, che Legambiente e il Touring Club Italiano hanno selezionato e illustrato in Vacanze Italiane, la nuova guida online che raccoglie oltre 200 itinerari tra cui 43 in bici, 63 a piedi, 13 a cavallo e 7 proposte interregionali di lunga percorrenza. Un’ampia rassegna di soggiorni da Nord a Sud della Penisola, che predilige le mete dell’entroterra con proposte a piedi, a cavallo o in bicicletta, per garantire il rispetto delle misure anti-Covid. Vacanze Italiane è consultabile sul sito www.touringclub.it/vacanzeitaliane, dove scorrere i vari itinerari scelti sulla base di un lavoro congiunto con tour operator e network del settore come AITR (Associazione Italiana Turismo Responsabile), Sweetmountains, Turismoacavallo e Amodo (Associazione Mobilità Dolce).
Nell’estate 2020 si confermano 12 i comprensori turistici pugliesi premiati con le vele di Guida Blu, riconoscimento assegnato da Legambiente e Touring Club Italiano alle località marine e lacustri più belle. Le 5 vele sventolano nei comprensori Alto Salento Adriatico formato dai Comuni di Otranto, Melendugno e Vernole; Alto Salento Jonico con i Comuni di Nardò, Gallipoli, Porto Cesareo e Racale; Costa del Parco Agrario degli Ulivi Secolari che comprende Polignano a Mare, Fasano, Monopoli, Ostuni e Carovigno.