Continua la collaborazione tra il team dei creativi e le associazioni di categoria di Polignano a mare. Un progetto nato in quarantena, nel pieno del lockdown è cresciuto sempre di più. Grazie alla collaborazione dei ragazzi che hanno messo a disposizione le proprie competenze gratuitamente, le associazioni di categoria hanno colto l’occassione per rinnovarsi e sposare in pieno il progetto.
Un’ idea che lancia Polignano a mare in un mondo sempre più virtuale senza però tralasciare le bellezze del paese e la sua cultura, i rapporti umani, gli sguardi d’intesa per un progetto che ha il sapore di innovazione, e che segna un passaggio storico per l’intera comunità polignanese.
Dunque un’idea destinata a crescere che vede l’entusiasmo delle associazioni di categoria, “Adesso che la fase emergenziale è leggermente calata abbiamo voluto incontrare personalmente i ragazzi (Francesco De Donato di Dinja, Teo Brigido e Roberto L’Abbate dello Studio Realize, Gianni L’Abbate, Michele Roppo di Mick Art Video) che ci hanno permesso di realizzare l’iniziativa #torneremoavolare , ringraziandoli pubblicamente per l’impegno profuso – continua la nota – nei confronti delle nostre associazioni. Con questa immagine poniamo una pietra miliare ad una nuova era di sviluppo comune e di nuovi obiettivi per il nostro paese, augurandoci di tornare a volare più di prima, tutti insieme.” (ass. Albergatori, Ass. Ristoratori, Unione commercianti, U.P.S.A.)