Il governo centrale ha previsto l’esonero parziale dal pagamento di Tosap da parte delle imprese di pubblico esercizio titolari di concessioni o di autorizzazione concernenti l’utilizzo di suolo pubblico.

Per tanto l’amministrazione comunale ha deciso che i titolari di attività commerciale possono presentare comunicazione al protocollo del Comune di Polignano a Mare (indirizzo pec: comune.polignano@anutel.it), con allegata planimetria dove dovranno riportarsi le dimensioni dell’area oggetto di occupazione di suolo pubblico. Inoltre la predetta istanza non è soggetta a imposta di bollo oltre che ad imposte e tasse nel periodo 1 maggio 31 ottobre.

Questo però non vuol dire che non ci saranno i controlli, anzi saranno effettuati per verificare che le

occupazioni in parola, assicurino il necessario distanziamento sociale e siano rispettose delle norme a tutela di sicurezza pubblica, sicurezza stradale e posizioni giuridiche acquisite da terzi.

Dunque si può provvedere al posizionamento delle strutture amovibili, indicate in planimetria, la cui ampiezza deve rispettare i criteri di calcolo di cui al vigente Regolamento Comunale in materia di occupazione di suolo pubblico per i Dehors, incrementata in misura massima del 50%, fermo restando che l’allestimento, sino al 31 ottobre, potrà essere oggetto di riduzione, modifica parziale o totale solo in caso sia realizzato in violazione delle disposizioni a tutela di sicurezza pubblica e stradale ovvero dei diritti acquisiti di soggetti terzi.

Inoltre i soggetti che sono già titolari di provvedimento autorizzativo, e  abbiano già corrisposto il pagamento dell’occupazione del suolo pubblico per il periodo 1 maggio – 31 ottobre hanno diritto al rimborso di quanto pagato.

Pubblicità