Due ruoli differenti all’interno dell’opposizione ma che in questo momento sono uniti da un unico pensiero, aiutare il comparto turistico/ristorativo attraverso l’abolizione delle tasse. Antonello di Giorgio, Forza Italia e Forza Polignano per la prima volta uniti nel chiedere all’amministrazione Vitto un aiuto concreto.
“Visto l’anno 2020 che dal punto turistico e ristorativo sarà ridimensionato per tutte le attività di Polignano a mare, propongo l’azzeramento delle spese per le attività, teri e suolo pubblico, nonché sospensione della tassa di soggiorno per quest’anno.” le parole di Antonello di Giorgio.“Bisogna però essere consapevoli che il problema non sarà limitato al 2020, dove secondo un mio parere personale bisognerà un po’ tutti giocare in difesa, considerate le scadenze di tasse e contributi che a fine anno toccheranno le tasche delle attività almeno che non arrivi un aiuto statale. Ragion per cui sarà – conclude Di Giorgio – il 2021 l’anno della ripartenza vera per Polignano nel quale il comune dovrà riproporre questi aiuti almeno al 50%, per essere vicina alle attività di cui molte pagano affitti esorbitanti e molti proprietari non sono venuti incontro con uno sconto nemmeno in questi mesi di chiusura totale.”
Dello stesso parere anche il gruppo di forza Italia e forza Polignano, “Gli aiuti statali in favore delle attività produttive non bastano, pertanto occorre mettere in atto una serie di iniziative locali parallele di sostegno al settore della ristorazione e della somministrazione al minuto, idonea da un lato a compensare, seppure in parte, le cospicue perdite alle quali il comparto è andato incontro in questi ultimi mesi.” Per questo motivo, Forza Italia e Forza Polignano propongono “la concessione di suolo pubblico gratuita ed un aumento in percentuale dello spazio occupato, sempre nel rispetto della sicurezza e della viabilità, oltre che ovviamente della logistica.”