In pochi giorni le nostre vite sono cambiate radicalmente e quelle di alcuni di noi sono state addirittura rivoltate come un calzino. In un modo o nell’altro tutti abbiamo cambiato le nostre abitudini e forse continueremo ad assumere un comportamento diverso.

Chi ha subito questo cambiamento è stato anche il mondo del calcio. All’inizio, come tutti ha vissuto un momento di smarrimento. Si gioca, non si gioca! porte chiuse o pochi tifosi. Insomma una confusione che ha portato definitivamente a fermare la competizione.

Anche il calcio a 5 è stato investito da questa confusione e a pochi giorni dalla fine del campionato, si è fermato tutto. Ancora non è dato sapere cosa ne sarà di questa stagione sportiva, ma i ragazzi della “volare Polignano”, non sono stati alla finestra ad aspettare.

“Vi raccontiamo una storia che sa di generosità e lo facciamo non per metterci in mostra – le parole del presidente Luigi Maiellaro – non è mai stato il nostro obbiettivo principale, ma l’unico motivo che ci spinge a farlo è quello della sensibilizzazione, perché pensiamo che il nostro gesto possa essere un momento di condivisione che potrebbe coinvolgere ognuno di noi.”

I due capitani della prima squadra e dell’under, Pietro Liuzzi e Marco Buzzerio in qualità di rappresentanti ufficiali della società e della squadra intera hanno donato viveri di prima necessità alla Caritas del paese.

“Non vogliamo ricevere nessun riconoscimento – il commento – vogliamo solo che il gesto di un’intera società possa essere l’esempio puro e meraviglioso che il nostro cuore in situazioni come queste non si ritrae, ma anzi, si espone a dismisura regalando emozioni che fanno bene in primis a chi le compie.”

Pubblicità