I buoni spesa sono diventati realtà. Alla velocità della luce L’amministrazione Vitto ha organizzato la distribuzione dei buoni pasto, messi a disposizione grazie al contributo del governo centrale e quello della regione Puglia. Due contributi economici per aiutare le famiglie più bisognose attraverso dei buoni spesa per un totale di circa 200mila euro, che il comune di Polignano a  mare dovrà distribuire per equità e per esigenze..

Ora i buoni spesa sono diventati una realtà e sono stati divisi in 100,00 euro per ogni componente del nucleo familiare avente diritto, sino ad un massimo di 600 euro. uesto importo potrà essere aumentato di 50,00 euro per ciascun figlio minore di 3 anni presente nel nucleo familiare, sempre nel limite massimo complessivo di 600,00 euro.

Ma i buoni non sono per tutti. Infatti sin dal finanziamento principale messo a disposizione da governo e regione, si è tenuto conto della situazione economica del paese e del suo stato di povertà. Dati messi a disposizione dai servizi sociali. Infatti, potranno usufruire dei buoni spesa le famiglie in condizioni di fragilità economica a causa dell’emergenza covid-19, inseriti nell’elenco predisposto dal settore dei servizi sociali sulla base di apposite relazioni tecniche. Su istanza dei soggetti aventi i seguenti requisiti:

Aver percepito nella mensilità di Marzo 2020, una somma da zero a cento euro per ciascun componente del nucleo familiare;

Nucleo familiare titolare di conto corrente bancario/postale o libretto di risparmio bancario/postale con saldo complessivo, alla data di pubblicazione dell’avviso, pari o inferiore a 3.000 euro per il primo componente del nucleo familiare, incrementato di 1.500 euro per ogni ulteriore componete fino ad un massimo di 9.000 euro.

Sono esclusi dall’erogazione del suddetto bonus i nuclei familiari percettori di reddito/pensione di cittadinanza o qualsiasi forma di sostegno pubblico di importo mensile superiore a 500 euro e quelli che beneficiano di altri istituti previdenziali da cui possono trarre sostentamento (es, cassa integrazione ordinaria e in deroga, stipendi, naspi, pensioni.)

Gli interessati dovranno presentare domanda entro l’8 aprile 2020 utilizzando il modello messo a disposizione dall’amministrazione comunale.

Da inviare tramite e-mail a comune.polignano@anutel.it, oppure mariellapascali@comune.polignanoamare.ba.it, angelasaragaglia@comune.polignanoamare.ba.it, maricatersini@comune.polignanoamare.ba.it

I buoni spesa possono essere usati in ogni attività commerciale del paese che si occupa di vendita alimentari e supermercati, non hanno una scadenza e sono messi a disposizione per far fronte all’ emergenza. Il modulo si può scaricare direttamente dal sito istituzionale del comune di Polignano a mare: http://www.comune.polignanoamare.ba.it

Pubblicità