“La Regione Puglia ha deciso di stanziare 11,5 milioni euro per dare un aiuto immediato e concreto alle famiglie.”

A comunicarlo è la Regione Puglia che per affrontare l’emergenza Covid-19, che pian piano si sta trasformando da emergenza sanitaria ad emergenza economica e alimentare.

“Fare la spesa e provvedere alle prime necessità non deve rappresentare un problema per i pugliesi, le parole di Michele Emiliano – nessuno deve sentirsi solo in questo momento di emergenza. Le somme saranno distribuite attraverso un Fondo di prima necessità destinato ai Comuni”.

“Stiamo attuando un modello virtuoso di sinergia e partecipazione sussidiaria – spiega l’assessore Ruggeri – che riunisce tutte le istituzioni coinvolte, i Comuni, il terzo settore, le parti sociali. La modalità di distribuzione delle risorse scelta sarà celere e snella e permetterà di individuare con l’impegno di tutta la filiera coinvolta nei COC compreso il terzo settore e – laddove attive – le rappresentanze sindacali attraverso anche la rete dei patronati e dei Caf, le situazioni di maggiore bisogno conseguenti alla crisi da Covid-19 presenti sul territorio.”

Di questi 11.5 milioni di euro stanziati dalla regione Puglia, circa 50mila euro spettano al comune di Polignano a mare. Il criterio usato per la ripartita del finanziamento è dipeso in base all’incidenza percentuale della popolazione residente in ciascun comune rispetto a quella residente complessivamente nella regione Puglia.( 80%). Inoltre la quota è ripartita in relazione alla distanza tra il reddito pro capite di ciascun comune e il valore medio  nazionale. (20%)

Pubblicità