Di fronte al crescere del disagio sociale, in seguito al fermo delle attività, il governo ha anticipato lo stanziamento di 4,3 miliardi ai Comuni più 400 milioni per buoni spesa.
La distribuzione dei buoni spesa verrà affidata ai servizi sociali. E gruppi di volontariato daranno aiuto agli anziani che non possono uscire. Come si potrà fare richiesta dei buoni? Bisognerà fare riferimento alle strutture del proprio comune: sul sito internet di ogni amministrazione dovrebbe presto comparire un numero da chiamare per avere indicazioni. Una volta entrati in possesso dei buoni, i cittadini potranno utilizzarli dovunque? Non è ancora chiaro. L’ipotesi, al momento, è che ogni comune elabori e diffonda, una volta sentiti gli esercenti, un elenco di supermercati e negozi di generi alimentari in cui i buoni potranno essere utilizzati.
Bari riceverà circa 2 milioni di euro per far fronte alle esigenze alimentari delle famiglie. La ripartizione è stata inviata ai membri della conferenza stato regioni. Per ora è una bozza, nulla di ufficiale. Ai comuni il compito di stilare un elenco di beneficiari e la determinazione del contributo. Ancora non chiari i criteri di attribuzione.

Dunque secondo questa prima divisione al comune di Polignano a mare spettano, € 140.786,06 euro.
La bozza è arrivata nei vari comuni questa mattina, Sindaco e staff stanno lavorando per capire le modalità di consegna, la ripartizione e dove poter usufruire dei buoni. Seguono aggiornamenti.