Mentre il virus non si placa e continua inesorabilmente il suo cammino, molte attività sono ferme come anche l’economia mondiale.
Il Covid-19 sta avendo serie conseguenze anche sul mondo degli eventi. Le inevitabili misure restrittive approvate dai governi per contenere la pandemia stanno portando alla cancellazione di concerti ed eventi in tutto il mondo. Per un totale di oltre 4mila
appuntamenti per quasi 40 mila ore di lavoro perse dall’inizio dell’emergenza sanitaria come emerge dal monitoraggio promosso in questi giorni dal Distretto produttivo Puglia Creativa che ha coinvolto 230 operatori. L’ente – riconosciuto dalla Regione Puglia – che associa imprese, operatori e professionisti della cultura e della creatività.
Ad aggiungersi anche il redbull cliff diving che attraverso un comunicato stampa annuncia il blocco momentaneo della manifestazione.
“Per rispondere alle attuali preoccupazioni per la salute pubblica e per seguire i suggerimenti delle autorità sanitarie nazionali e internazionali – si legge nella nota – l’inizio della nuova stagione della Red Bull Cliff Diving World Series è stato rinviato all’agosto del 2020. Stiamo lavorando a un nuovo calendario per garantire a tutti i fan un’altra stagione di emozioni e di tuffi incredibili.”
Polignano a Mare fa ormai rima con Red Bull Cliff Diving World Series, tanto che nei suoi 11 anni di storia è passata per ben 7 volte dalla località pugliese, incoronata la casa europea dei tuffi. Il 19 luglio del 2020, quindi, era prevista la gara nella cittadina che al momento è sospesa in attesa di nuove notizie da parte del governo centrale. Un duro colpo all’economia del paese.