Tutto è partito nel lontano 2017 quando al comune di Polignano a mare fu approvato il progetto per l’accesso al finanziamento regionale per la selezione di progetti per la realizzazione di interventi per tutela e valorizzazione della biodiversità terrestre e marina. Il comune partecipò al bando presentando il progetto “conservare la biodiversità” relativo alla zona “scoglio dell’Eremita”, ed ora finalmente sembra essersi completato l’iter burocratico ricevendo cosi la cifra di 85mila euro per sviluppare il progetto. Ricorderete che proprio in quella zona a ridosso del depuratore, la parte rocciosa  la zona è stata considerata, “zona tutelata” dopo la scoperta di una colonia di Gabbiano Corso che regolarmente nidifica in quel tratto. Il gabbiano corso inoltre è un animale in fase di estinzione per tanto la specie è protetta da numerose norme nazionali ed internazionali.

E proprio a Luglio scorso il centro studi de Romita, che si occupa di studiare e tutelare la specie lancio l’allarme attraverso il quale si faceva notare un disinteresse da parte del comune a tutelare la zona. Il centro chiedeva un cartello di avviso per informare i fruitori della zona, dato che nel 2018 la presenza costante di bagnanti, imbarcazioni e turisti avevano causato l’abbandono di alcuni nidi deposti dalla colonia provocando la morte.  

Il progetto interessa una superficie complessiva di circa 2000 mq che va dal doppio percorso ciclopedonale alla porzione di scogliera prospiciente lo scoglio dell’Eremita. L’intervento non riguarda l’intera superficie, poiché consiste in inserimenti circoscritti. La prima area coinvolta corrisponde a un’area verde compresa tra la pista ciclabile e il percorso pedonale. L’intervento interessa inoltre un’area sterrata in pendenza e una porzione di scogliera, articolata in due piattaforme naturali. Il progetto si propone di rendere fruibile l’area prospiciente lo scoglio dell’Eremita e di attrezzarla con una serie di strutture per consentire l’osservazione del gabbiano corso. Saranno istallate  una struttura informativa (infobox) per il pubblico alla quota del percorso pedonale e della pista ciclabile, una postazione per l’osservazione dei gabbiani (birdwatching), collocata sulla scogliera, raggiungibile con un nuovo percorso che attraversa l’area sterrata e gli scogli e si prevede inoltre un cancello all’inizio del percorso e una serie di pannelli Informativi. Accanto al cancello un pannello segnalerà la presenza di un percorso dedicato all’osservazione del gabbiano corso, offrendo le prime informazioni sulla Zona Protetta Speciale.

Pubblicità