Arrivata in tarda mattinata l’ordinanza del Sindaco Vitto che vieta l’utilizzo di fuochi artificiali per la notte di Capodanno.
Un’ordinanza che ogni anno divide l’opinione pubblica, tra chi la considera una cosa giusta e chi invece inutile. Una cosa però è certa. Con il divieto si cerca di tutelare non solo gli animali, ma anche noi stessi.
Sono moltissimi i cani, i gatti e anche altri animali domestici terrorizzati da bombe carta, tric e trac e razzi, ma le esplosioni prodotte dai giochi pirotecnici spaventano anche gli animali selvatici, che abbandonano tane e nidi rischiando investimenti e collisioni con edifici. Senza contare l’inquinamento prodotto nell’ambiente metalli, polveri sottili e diossine.
Dunque sono vietati i fuochi pirotecnici non di libera vendita, come anche utilizzare quelli legali in zone e aree non consentite, come chiese, parchi, zone abitate. Inoltre si chiede la collaborazione dei proprietari di animali affinché vigilino e segnalano eventuali infrazioni.
Insomma un’ordinanza che non viene mai rispettata ma è opportuno pensare che oltre agli amici animali facciamo del male a noi stessi.