C’è tempo sino al prossimo 2 dicembre per presentare la domanda di iscrizione all’albo degli scrutatori e fino a fine ottobre per l’iscrizione all’albo dei Presidenti di seggio.
“Per cui invitiamo i polignanesi a farsi avanti, soprattutto coloro che in questo momento di crisi sono senza un lavoro – dichiarano gli Attivisti M5S di Polignano – Abbiamo, infatti, ottenuto da tempo che il sorteggio per gli scrutatori sia fatto tassativamente tra giovani, studenti e disoccupati”.
L’iscrizione va fatta una sola volta nella vita: è sufficiente recarsi presso l’Ufficio elettorale a Palazzo di Città dove forniscono i moduli necessari oppure è possibile reperirli prima proprio sul sito istituzionale del Comune, adesso in homepage, e spedirli anche con una semplice casella di posta ordinaria. Nel caso dei presidenti è necessario essere in possesso del titolo di diploma.
“Da un paio di anni, l’Amministrazione ha accolto (seppur a suo modo) la nostra battaglia per fare in modo che a svolgere il ruolo di scrutatori siano solamente giovani studenti e disoccupati – concludono i 5 Stelle – L’auspicio è che il metodo venga affinato per le prossime tornate elettive e referendarie”.
I polignanesi, intanto, non perdano l’occasione di una iscrizione ovviamente gratuita e che vale per sempre, anche in vista delle elezioni regionali 2020.