Tutti i bandi sono stati pubblicati per partecipare agli eventi natalizi. Sono due le aziende che si sono proposte per l’istallazione delle luminarie, mentre per l’istallazione delle casette di legno si potrà partecipare al bando entro il 31 ottobre. Bando che ha cercato di racchiudere tutto quello che si può pensare per un evento natalizio. Dai mercati, alle luminarie, alla pista di ghiaccio fino al concerto di fine anno. Piena collaborazione anche da parte delle associazioni di categoria.

Noi siamo favorevoli all’iniziativa – ha commentato Mimmo Scatigno dell’associazione ristoratori – è una formula positiva con la quale l’anno scorso abbiamo avuto un buon risultato. Penso che con la collaborazione di tutti potrebbe venir fuori un bel evento. Purtroppo – continua il presidente – ci ritroviamo con i tempi ristretti, forse sarebbe stato meglio iniziare qualche mese fa, ma questo non è un buon motivo per non provarci. Presenteremo a tutti gli associati un contributo di partecipazione – conclude Mimmo Scatigno – ognuno con le proprie possibilità dovrà partecipare. Sarebbe meglio anche coinvolgere le attività che non fanno parte dell’associazione, ma in questo caso non spetta a me farlo.”

Dello stesso parere anche l’associazione albergatori immersa ancora nel pieno della stagione non è riuscita ad incontrarsi in tempo per avere un piano più completo della situazione, ma una cosa è certa, “l’evento si deve fare, chi lo deve fare a noi non interessa – il commento del presidente Alberto Nistrio – la formula presentata dall’amministrazione è la stessa dell’anno scorso e questo ci dimostra e conferma che la formula scelta è quella giusta. Siamo fiduciosi che venga fuori un bel evento, siamo invece scettici sui tempi – continua il Presidente – purtroppo ci ritroviamo a pochi mesi dal periodo natalizio a parlare di evento. Ma questo è un fattore di non nostra competenza – conclude Nistrio – può essere che chi organizzerà sarà capace di stare nei tempi.”

Anche l’associazione commercianti è favorevole all’iniziativa ma a determinate condizioni non vincolanti ma solo per poter offrire il miglior apporto all’iniziativa.

Dopo l’incontro con l’amministrazione abbiamo accettato di buon grado la formula proposta, non possiamo che essere favorevoli – commenta il presidente Leo Antonicelli – però ci sono alcune cose da migliorare. Abbiamo proposto all’amministrazione la chiusura pedonale della Pompeo Sarnelli e via Martiri di Dogali nei giorni di festa con mercatini e animazioni. Ovviamente mercatini solo ed esclusivamente con prodotti natalizi. Da parte dell’amministrazione abbiamo avuto pareri favorevoli – conclude il presidente – e questo ci fa ben sperare. Ora dobbiamo aspettare il programma dell’evento preciso, perchè per ora abbiamo solo avuto un quadro generale. Con un’idea più chiara sarà più facile anche poter chiedere il contributo ai commercianti.”

Ed ecco che inesorabilmente si torna a parlare sempre dello stesso problema. La partecipazione di tutti. E’ ovvio che ognuno deve partecipare in base alle proprio forze, ma è altrettanto chiaro che se tutti partecipassero, si potrebbero organizzare tanti eventi che non avrebbero nulla da invidiare ad altri paesi turistici.

Per cambiare modalità ci vuole un cambio di mentalità.

Pubblicità