Archiviata la stagione estiva 2019 si pensa subito a destagionalizzare a Polignano a mare, infatti sono stati  pubblicati i bandi per l’organizzazione dell’evento Natalizio 2019/2020.

Sorvoliamo su tutto quello che è successo l’anno scorso, da un lato c’è l’organizzazione che vanta un credito da parte del comune di Polignano a mare, promesso attraverso una delibera di giunta ma mai concesso. Dall’altro lato invece c’è l’amministrazione che non si è mai sottratto all’impegno, ma a chiesto che l’evento fosse rendicontato e fosse pagato il suolo pubblico come da delibera presentata all’organizazione.

Ora l’amministrazione ci riprova e riparte in anticipo, infatti è già pubblico il bando per l’istallazione di luminarie per determinati punti del paese, e un bando per la ricerca di sponsor.

Chi partecipa al bando è consapevole del ruolo che assumerà e dovrà disporre dei progetti, seguendo delle linee precise come la realizzazione e organizzazione di spazi espositivi in maniera coordinata. Dovrà anche sostenere misure in materia di “security” e “safety” legate a manifestazioni pubbliche. Provvedere agli adempimenti SIAE; farsi carico delle utenze elettriche necessarie; provvedere alla pulizia delle aree al termine del mercato, provvedere al pagamento di ogni onere relativo all’occupazione del suolo pubblico e garantire, in ogni circostanza, l’accesso gratuito del pubblico all’area interessata dalle attività e dagli eventi.

La novità per l’edizione 2019/2020 è che l’organizzatore dovrà realizzare un “Evento Concerto-Spettacolo di fine anno“ – il cui cast artistico dovrà essere concordato con il Comune – da tenersi in Piazza Aldo Moro, eventualmente preceduto e posticipato da spettacoli di intrattenimento. Inoltre è previsto un contributo che il comune mette a disposizione per l’oganizzazione di circa 100mila euro derivanti dalla tassa di soggiorno dell’anno 2018 e circa 40mila euro derivanti da sponsorizzazioni.

Ma il comune cerca anche sponsor e attraverso un secondo bando individuale diverse formule di partecipazione e i relativo contributo economico. Il rapporto di sponsorizzazione è individuato in diverse categorie che si dividono in:

sostenitori (coloro che forniscono una somma di denaro di importo non superiore ad € 2.000,00 (oltre ad Iva),

finanziatori (coloro che forniscono una somma di denaro di importo compreso tra € 2.001,00 ed € 4.000,00 (oltre ad Iva),

main sponsor (coloro che forniscono una somma di denaro di importo pari o superiore € 4.000,00 oltre ad Iva),

Pubblicità