Non è un buon momento per l’ ARO8 composto dai quattro comuni, Polignano a mare, Monopoli, Mola di Bari e Conversano ancora in cerca di una sistemazione per la raccolta dei rifiuti.

La situazione di Mola di Bari fu assegnata alla “ERCAV” , ma al momento di partire la stessa fu destinataria di interdittiva antimafia da parte della prefettura di Bari. Il servizio è passato alla “NAVITA” che gestisce Modugno e Gioia del colle, impresa presente nella lista Rating della legalità stilato all’Agcom( autorità garante della concorrenza e del mercato).

Quasi la stessa situazione a Monopoli con il servizio affidato alla “EnergetikambienteSrl”, con il compito di traghettare il paese verso un nuovo affidamento che tarda ad arrivare. A Monopoli è presente la raccolta rifiuti solo in alcuni punti del paese, mentre per le strade del centro sono ancora presenti i bidoni di raccolta.

Conversano invece ha deciso di prorogare il servizio con la “Falzarano” fino al 31 dicembre 2019, il motivo è scritto in una nota inviata dall’ amministrazione nella quale si legge, “Questa scelta, che ai più potrebbe sembrare contraddittoria, è stata invece dettata da coerenza e oculatezza gestionale, con la precisa volontà di rimettere ogni determinazione sul servizio alla nuova gara, che verrà indetta dall’ARO per l’intero ambito. L’Amministrazione comunale, del resto, è fermamente impegnata nell’evitare possibili contenziosi con la “Ecologia Falzarano”, che potrebbero insorgere qualora si affidasse il servizio a soggetti diversi e che risulterebbero fortemente dispendiosi per il Comune di Conversano.”

A Polignano invece la raccolta è ancora nelle mani della “Teknoservice.”  Un rapporto da separati in casa con l’amministrazione Vitto. Non ultimo il milionario rimborso chiesto dalla ditta nei confronti del comune per un ricorso perso e che riguardava il diniego da parte dell’amministrazione all’istallazione di un centro di raccolta della plastica proveniente da tutti i paesi affidati all’azienda.

Ora i comuni dell’ARO 8 sono tornati a riunirsi, per Polignano era presente il neo comandante dei vigli urbani e il segretario Nunziante con l’obiettivo di dare un’accelerata alla situazione raccolta rifiuti prima che la stessa fugga di mano. I sindaci si sono dati appuntamento al primo ottobre, mentre entro la metà dello stesso mese sarà convocata l’assemblea dei sindaci per apportare alcuni atti indispensabili, oltre al regolamento  per la costituzione dell’ufficio dell’ARO8. Un ufficio che in questi anni non è mai stato istituito ma che per poterlo fare è indispensabile sapere dei dettagli sulla raccolta rifiuti che ogni comune a messo a disposizione. E’ importante sapere la tipologia del servizio, il numero di frequenza del ritiro dei vari materiali e la conformazione del territorio.

Pubblicità