Dopo il grande successo riscontrato con la presentazione dei punti d’istallazione dei defibrillatori, ora si passa alla parte pratica. Imparare ad usarli. L’associazione “nuovamente” con il patrocinio del comune di Polignano a mare a aperto le iscrizioni al corso di operatore BLS-D, riconosciuto a livello nazionale che abilita all’utilizzo del defibrillatore. L’acronimo BLS-D – Basic Life Support and Defibrillation (Supporto di Base delle Funzioni Vitali e Defibrillazione) – si riferisce al protocollo BLS che prevede l’uso del defibrillatore, normalmente semiautomatico esterno.
Durante il corso si apprenderanno una serie di azioni ben definite che dovrebbero essere messe in atto quando si assiste alla perdita di coscienza di una persona che si presume possa essere stata colpita da morte cardiaca improvvisa o da altri disturbi in grado di portare all’arresto respiratorio e all’arresto cardiaco. In particolare, lo scopo principale delle manovre di primo soccorso comprese nei protocolli BLS e BLS-D (rianimazione cardiopolmonare) è quello di preservare le cellule dell’intero organismo – in particolar modo quelle del cervello – dalla morte provocata dall’assenza di ossigeno.
Nel momento in cui la respirazione e la circolazione sanguigna si arrestano, infatti, i tessuti dell’organismo non ricevono più l’ossigeno – elemento di fondamentale importanza per la loro sopravvivenza – iniziando così un processo di morte cellulare. Una volta che questo processo inizia, le possibilità di sopravvivere così come le possibilità di un eventuale recupero in assenza di danni, in particolar modo a livello cerebrale, diminuiscono notevolmente.
E’ possibile dunque prenotarsi entro il 18 settembre, per informazioni potete contattare il numero 320-8709823