I fuochi artificiali nascondono sempre il proprio fascino e qualsiasi età tu possa avere è sempre il momento più atteso di una festa patronale, di un compleanno e di qualsiasi ricorrenza che si vuole rendere indimenticabile.
Ma anche la sequenza dei colori e la posizione di sparo rendono i fuochi d’artificio affascinanti. Lo scenario di Porto paradiso si presta bene a qualsiasi gioco di luci sopratutto quando i fuchi partono direttamente dal mare. Ma per quanto possa essere affascinante Cala Paradiso e altrettanto pericoloso. Sono ancora vivi nella mente dei cittadini gli episodi di incendi nei terreni adiacenti la spiaggia durante la festa patronale di San Vito di qualche anno fa. A provocare un incendio basta semplicemente un vento di maestrale. Ma i fuochi a Porto Paradiso sono stati sempre soggetti a polemica sopratutto il giorno dopo le feste. Le aziende non puliscono mai la zona ed essendo spiaggia fruibile liberamente, più volte sono stati segnalati situazioni di degrado e pericolo per fuochi apparentemente innocuo.
Alla fine è successo. Attraverso un’ordinanza il Sindaco Domenico Vitto ha disposto “l’intervento di bonifica urgente” in zona Cala Paura e porto Paradiso. Il motivo riguarda un incidente capitato qualche notte fa ad un giovane del paese che passeggiando in quella zona ha rischiato di perdere una mano a seguito di un’esplosione di un petardo inesploso, probabilmente dopo la festa dei SS. Cosma e Damiano. Il giovane, portato d’urgenza all’ospedale San Giacomo di Monopoli non ha subito l’amputazione della mano nonostante sia stato sottoposto ad intervento chirurgico d’urgenza.
Pertanto l’amministrazione ha provveduto ad avvertire l’azienda che si è occupata dei fuochi d’artificio, obbligandola a provvedere alla bonifica dell’area.