Dopo l’aggressione subita dal vice sindaco Salvatore Colella che ha provocato le dimissioni dal ruolo di delagato al suap, non sono mancati i messaggi di solidarietà dal Mondo politico locale, ho meglio gli unici messaggi di vicinanza al vice sindaco sono arrivate solo ed esclusivamente da Domenico Pellegrini di Forza Italia e dal Sindaco Domenico Vitto, oltre ad altri membri della maggioranza che hanno proferito parola solo sui social. Segno tangibile di una mancanza di senso delle istituzioni ma anche di una carenza del ruolo politico. In totale in paese ci sono circa 20 forme di aggregazione politica tra partiti, liste civiche e associazioni e i messaggi di solidarietà sono stai una piccolissima parte. Segno che il savoir-fare politico non appartiene alle nuove generazioni, colori i quali si sono presi il compito di rappresentare una parte di cittadini del paese.
Le dimissioni del vice sindaco Salvatore Colella da responsabile del Suap hanno fatto molto discutere e adesso, la Procura della Repubblica di Bari, con la collaborazione dei Carabinieri sta esaminando la denuncia-querela che lo stesso Colella ha presentato. Il vice sindaco ha rassegnato le dimissioni da delegato al Suap, come riportato in una nota dello stesso Salvatore Colella, a causa di “reiterate minacce nei miei confronti che coinvolgono indirettamente in situazioni spiacevoli anche la mia famiglia”.
Sembrerebbe che gli atti intimidatori riguarderebbero presunti dinieghi a richieste di autorizzazioni e concessioni commerciali.
“Il vice sindaco Colella ha consegnato la delega relativa al Suap nelle mani del sindaco Vitto – spiega il consigliere comunale Domenico Pellegrini di Forza Italia – e come uomo politico sono solidale al vice sindaco Colella. In ogni caso, sono mesi che sollecitiamo l’Amministrazione Vitto a rinforzare questo importante ufficio, che attualmente è sotto organico. Inoltre – conclude Pellegrini – questa vicenda dimostra ancora una volta quanto sia indispensabile convocare l’Osservatorio sulla Sicurezza e Legalità, che è stato istituito più di un anno fa ma che Vitto non ha mai convocato. E’ lo strumento giusto che serve a monitorare i fenomeni criminosi, come atti intimidatori, spaccio di droga o furti in abitazione che continuano a verificarsi. Non capiamo perché Vitto faccia orecchie da mercante su tematiche così importanti. Il vice sindaco Colella ha consegnato la delega relativa al Suap nelle mani del sindaco Vitto – spiega il consigliere comunale Domenico Pellegrini – e come uomo politico sono solidale al vice sindaco Colella. In ogni caso, sono mesi che sollecitiamo l’Amministrazione Vitto a rinforzare questo importante ufficio, che attualmente è sotto organico. Inoltre – conclude Pellegrini – questa vicenda dimostra ancora una volta quanto sia indispensabile convocare l’Osservatorio sulla Sicurezza e Legalità, che è stato istituito più di un anno fa ma che Vitto non ha mai convocato.”