Non si spengono i riflettori sul progetto del parco naturale a Costa Riapagnola, dopo la lotta intrapresa da l’associazione di Conversano “I pastori della costa” è nata l’associazione di Polignano “Si parco-no pacco”, e secondo i ben informati ci sarebbe in progetto la nascita di un’altra associazione sempre a tutela del territorio.
Fondamentalmente le idee non sono diverse, nel senso che tutti sono d’accordo per l’istituzione di un parco naturale nella zona di costa ripagnola, la divergenza di vedute invece cambia dopo la forzatura del presidente Michele Emiliano di voler istituire il parco naturale per 12 km di costa. Quindi sarebbe un estensione per tutto il territorio di Polignano che provocherebbe il blocco totale del paese.
Una delle attività che verrebbe bloccato è proprio il tanto atteso piano delle coste. Dal palazzo di città ci fanno sapere che il piano delle coste è pronto per essere portato in consiglio comunale per l’approvazione e che il crono programma amministrativo lo vedeva all’ordine del giorno del consiglio comunale di settembre.
Dunque tutto da rivedere. Anzi tutto bloccato. Con la mossa di Michele Emiliano si procederà ad un taglio definitivo del paese per la crescita turistica. Niente più bandi per creare spiagge attrezzate, niente più pedane in legno sulla roccia per poter lasciare la facile fruibilità della costa.
Il piano coste, come sostiene la stessa Regione Puglia guidata da Michele Emiliano recita “è lo strumento che disciplina l’utilizzo delle aree del Demanio Marittimo, con le finalità di garantire il corretto equilibrio fra la salvaguardia degli aspetti ambientali e paesaggistici del litorale pugliese, la libera fruizione e lo sviluppo delle attività turistico ricreative. Nel più generale modello di gestione integrata della costa, esso persegue l’obiettivo imprescindibile dello sviluppo economico e sociale delle aree costiere attraverso criteri di eco – compatibilità e di rispetto dei processi naturali.”
E’ chiaro dunque una forzature del presidente Emiliano contro la città di Polignano a mare, cosa strana visto che lo stesso presidente è sempre andato in giro per Il Mondo portando in alto il nome della Puglia attraverso le bellezze di Polignano.