Riceviamo e pubblichiamo il comunicato stampa del consigliere Regionale Ignazio Zullo che si schiera a favore della nuova associazione Polignanese “si parco-no pacco”.
Cliccando sul link potete firmare la petizione: https://www.facebook.com/siparco.nopacco/
“Condivido e firmo convintamente la petizione promossa da albergatori, ristoratori, commercianti, artigiani e professionisti di Polignano a Mare perché il Parco (al quale chiaramente non si può che essere favorevoli) non sia un Pacco per il territorio. Soprattutto non sia un ‘Piccio’ elettorale del presidente Michele Emiliano, che disperato per il calo dei consensi calpesta la volontà dei polignanesi, per strizzare l’occhio agli ambientalisti o pseudo tali.
“Per la verità Emiliano calpesta ben altro: la tanto sbandierata partecipazione in questo caso è totalmente ignorata: questa volta non vale più l’ascolto e la condivisione delle scelte con i cittadini. Vale la sua volontà d’imperio che prevede come un rullo compressore l’istituzione dell’area naturale protetta che si trasforma in una vera e propria punizione per Polignano a Mare, perché impedirà qualsiasi valorizzazione turistica della fascia costiera.“

“Allora la speranza è che la petizione possa far rinsavire Emiliano, che lo costringa a rivedere scelte elettorali più che amministrative e concordare con tutto il territorio l’istituzione di un Parco che non sia un laccio alla gola a Polignano. Una speranza, ma anche una promessa: semmai il presidente proseguirà in tal senso il mio impegno sarà quello di portare a livello istituzionale l’attenzione fino a chiedere la seduta monotematica di un Consiglio regionale”
Un comitato che nasce -guarda caso dopo la vicenda ripagnola!- e che è favorevole “AL PARCO E NON AL PACCO”, e che non esplicita cosa intende e per quale tratto di costa lo ritiene possibile! Da molti anni ho provato e provo a far interessare e mobilitare la comunità a favore DEL PARCO COSTIERO E MARINO A TUTELA GRADUALE O INTEGRALE, SUL MODELLO DEL PARCO DELLE 5 TERRE -LIGURIA-. SEMPRE RIMANENDO INASCOLTATO E QUASI SOLO! PERO’ NON HO MAI MOLLATO E FINALMENTE!, OLTRE DUE ANNI FA, LA PRECEDENTE GIUNTA VITTO DELIBERO’ LA N. 90 dell’11/05/17! GRAZIE AD UN CHIARO E POLITICO ACCORDO, FATTO UN MESE PRIMA DELLE ULTIME ELEZIONI AMMINISTRATIVE, SIAMO RIUSCITI A FARE IL PRIMO PASSO! La delibera autorizza, con tanto di impegno di spesa, “l’organizzazione di un convegno finalizzato alla realizzazione di un parco marino e tutela del sistema delle grotte”! Tutto questo mentre il paese -comprese le associazioni produttive dei vari comparti economici- è sempre rimasto sordo e muto e molto ben defilato! Adesso, all’improvviso e spintaneamente?, molti di questi si sono svegliati ed a furor di popolo dicono di voler dire la loro a tutela della costa. “Chi ben comincia è a metà dell’opera, ma chi arriva tardi, male alloggia”. Senza alcuna allusione ai trulli -da sempre depositi di attrezzi agricoli- che vorrebbero veder trasformarti in resort di lusso per pochi intimi facoltosi e danarosi clienti vips in stile briatoriano e non! Vi rendete conto di cosa state facendo e quali interessi state difendendo! Attenti ai pifferai prezzolati che vi portano mano a mano a difendere interessi speculativi e privatissimi! QUESTO SI E’ UN PACCO E NON UN PARCO PUBBLICO!
"Mi piace""Mi piace"