Si terrà mercoledì 4 settembre, la prima udienza presso il Tribunale Amministrativo Regionale della Puglia, per il ricorso presentato e firmato dai consiglieri Domenico Pellegrini, Onofrio Lilla, Gabriella Ruggiero di Forza Italia e Dino Lamanna di Forza Polignano con l’intento di far impugnare le delibere che sono state approvate nel consiglio comunale di giovedì 28 marzo scorso.

Vicenda che portò il gruppo di opposizione a lasciare l’assise per protesta, in quanto considerato  illegittimo perche convocato non come “straordinario”, ma come “seduta ordinaria”, pur senza rispettare il termine di cinque giorni liberi che devono trascorrere tra il giorno di deposito dell’avviso di convocazione e il giorno della convocazione della prima seduta, come previsto d’altronde dal Regolamento comunale.

“Il Presidente del Consiglio Franco De Donato aveva liquidato tutto come un refuso, una svista, un errore di battitura. – spiega il consigliere comunale Domenico Pellegrini– Non si può ridurre una violazione dei regolamenti e delle regole, che sono alla base della democrazia, come una svista. Il rispetto del regolamento è fondamentale per il corretto andamento democratico della gestione della cosa pubblica.

Apparentemente una motivazione  banale, ma i punti all’ordine del giorno del consiglio comunale considerato illegittimo erano molto importanti, come appunto la discussione sul bilancio, e il mancato rispetto dei giorni previsti tra la convocazione del consiglio stesso alla sua reale seduta si è tradotto anche in un ritardo enorme di consegna di tutte le carte oggetto di studio.

Sono stati violati gli articoli 4 e 8 del Regolamento del Consiglio comunale – continua Pellegrini – noi minoranze, con grande senso di responsabilità, fino ad oggi abbiamo tollerato il modus operandi poco trasparenze e approssimativo di questa Amministrazione. Adesso però è troppo, le regole sono state violate tante volte. Per tutte queste ragioni abbiamo deciso di fare ricorso. L’aumento delle tasse sarà considerato illegittimo – conclude il leader di Forza Italia – e a cascata saranno annullati tutti gli atti adottati che riguardano il bilancio.

Pubblicità