Ci siamo, dopo circa un’anno dall’attivazione del PUM per il territorio polignanese arrivano probabilmente le nuove modifiche. In questi giorni è terminata la relazione ed è stata consegnata ai consiglieri per le valutazioni finali. uUn dato è emerso, è necessario trovare delle soluzioni per i cittadini extrapum. Una situazione che con il passare del tempo sta diventando insostenibile per i cittadini.
“L’obiettivo è tutelare il più possibile i cittadini in tutte le sue forme – dichiara Franco Mancini – sia i residenti in possesso del pass giallo, sia per permettere a tutti i cittadini extrapum, di spostarsi in tutta tranquillità senza avere il timore di ritrovarsi una multa da pagare. La soluzione finalmente è arrivata.”
La soluzione ora dovrà passare al vaglio del consiglio comunale che dovrà discutere i risultati dello studio effettuato per poi passare nelle mani delle associazioni di categoria, dei vari comitati nati per l’occasione e di conseguenza a tutti i cittadini. Ora dunque è stata trovata la soluzione sia per i residenti extrapum, sia per la seconda auto ma anche per i parcheggi dei proprietari dei b&b.
A raccontarci le novità è stato il consigliere Franco Mancini che in questa storia ci ha messo la faccia sin dall’inizio nonostante non avesse la delega, ma il suo impegnato è stato proficuo affinchè si trovasse la soluzione il prima possibile.
Dunque Consigliere Mancini, ci siamo finalmente. Abbiamo trovato le soluzioni per il benedetto PUM.
“Possiamo annunciare che abbiamo trovato la soluzione. Tutti i cittadini extrapum, e quindi tutti coloro i quali vivono in periferia oppure in campagna. Saranno muniti di un pass a tempo.”
Cosa vuol dire, spiegaci bene.
“Vuol dire che recandosi presso il comando, appena avremo analizzato bene i dati della relazione e nel caso aver apportato alcune modifiche, se necessario, informeremo i cittadini del pass a tempo. Cioè un pass che permetterà a chiunque fosse residente sul territorio polignanese di poter esporre questo pass che gli darà la possibilità di parcheggiare sulle strisce gialle per un determinato tempo. Cosi facendo consentiremo a tutti di poter sostare senza incorrere in sanzioni amministrative. Lo stesso pass a tempo sarà consegnato anche a tutti quegli artigiani in regola che per necessità lavorative sono costretti a sostare sulle strisce gialle, di poter lavorare in tutta tranuiqllità.”
Ovviamente questo procedimento non sarà inserito quest’anno visto che il Pum termina ad Ottobre?
“Sicuramente sarà attivo per l’anno prossimo, e inoltre comunico che abbiamo trovato la soluzione anche per i gestori dei b&b. Come promesso il parcheggio a loro riservato per motivi logistici e interessato da lavori di ristrutturazione non è stato possibile affidarlo. Però possiamo confermare che per la prossima stagione il parcheggio sarà affidato ai b&b.
Quindi ci siamo. Speriamo che sia la soluzione migliore ma cosa succederà per le seconde auto?
“Siamo un’amministrazione compatta e abbiamo lavorato in tutto questo tempo per trovare una soluzione che soddisfi il paese e tutti i cittadini. Ora dobbiamo incontrarci per leggere la relazione, capire bene le esigenze e presentarlo ai cittadini. Nelle prossime settimane saremo in grado di dare notizie più certe e definitive.”