Una notizia straordinaria arriva dalla Regione Puglia che in vista della prossima stagione sportiva ha deciso di stanziare circa 21 milioni di euro per lo sport Pugliese. Dell’intera somma circa 16 milioni di euro sono destinati alla rete degli impianti sportivi dei comuni e delle associazioni sportive dilettantistiche, delle parrocchie e associazioni di volontariato senza scopo di lucro.
Una bella notizia che l’amministrazione non deve farsi sfuggire se vuole mettere fine al dannoso problema dello sport a Polignano.
Il riferimento non è certo al Madonna D’altomare sul quale c’è già un finanziamento erogato e che a giorni si potrebbero vedere i lavori di ristrutturazione. Anche se questo è un problema che si trascina lento e per molto tempo. Tanto che alle promesse non ci crede più nessuno. Ma il finanziamento potrebbe interessare il campo Mariano Siesto, che si trova ancora in uno stato di abbandono e che questa amministrazione in sette anni di mandato non è riuscita a trovare ancora nessuna soluzione.
E quale occasione migliore se non questa?
Il bando è stato presentato in Regione Puglia alla presenza dell’assessore Regionale allo sport Raffaele Piemontese e il presidente Michele Emiliano, “vogliamo rendere lo sport accessibile a tutti – ha spiegato Emiliano – a tutti i pugliesi di ogni età e condizione sociale.”
Ora tocca alla giunta Regionale approvare il “programma operativo 2019”, approfondendo e spiegando bene gli schemi di avvisi pubblici e le tipologie di intervento per l’assegnazione dei contributi economici.
“Lo sport per noi non è un fenomeno elitario, ma deve diventare uno strumento di coesione sociale, una vera e propria risorsa sociale, culturale e socio-economica – ha concluso il Presidente – che consenta la promozione della persona umana, la sua educazione e socializzazione”.
Parole stupende, speriamo che chi di dovere ne faccia buon uso e che diventino dei fatti reali.