I comuni di Conversano, Polignano e Mola di Bari saranno collegati tra loro da piste ciclabili per lo sviluppo del turismo, da Conversano si potrà raggiungere la complanare che collega Mola di Bari a Polignano a Mare attraverso la strada vecchia per San Vito.
I tre comuni hanno deciso di partecipare insieme ad un progetto aderendo al bando che finanzia piste ciclabili di collegamento tra le varie città. La Giunta Comunale di Conversano, ha approvato il progetto di fattibilità tecnica ed economica per la “realizzazione di percorsi ciclabili urbani di interconnessione tra ciclovia adriatica, ciclovia del waterfront e stazioni”, finalizzato alla partecipazione all’avviso pubblico regionale nell’ambito dell’Asse prioritario IV “Energia sostenibile e qualità della vita” del P.O.R. Puglia FESR – FSE 2014-2020, Azione 4.4 “Interventi per l’aumento della mobilità sostenibile nelle aree urbane e sub urbane”.

I Sindaci dei Comuni di Conversano, Mola di Bari e Polignano a Mare, dunque hanno concordato di partecipare al Bando in forma congiunta e di presentare una proposta progettuale unica, organica e coerente, nello spirito del miglior risultato complessivo, sottoscrivendo un Protocollo d’Intesa per l’attuazione della prima fase del procedimento ed il successivo accordo di programma per regolamentare lo svolgimento, in modo coordinato unico ed associato, di tutte le attività, le funzioni, i compiti, le operazioni relative al progetto.
I requisiti che devono essere posseduti dalle Ciclovie sono stati distinti in “requisiti di pianificazione”, che ricomprendono gli elementi territoriali, naturali e/o antropici, che costituiscono il quadro di riferimento propedeutico alla progettazione, e “standard tecnici di progettazione”, a loro volta suddivisi in ulteriori sotto-requisiti definiti con tre livelli: minimo, buono ed ottimo. Previsto anche il modello della segnaletica di indicazione e informazione, che viene uniformata per tutte le Ciclovie.