E’ stato il Maresciallo Maggiore Aiutante di Battaglia, Vitantonio Vasti, classe 1912, di Polignano a mare reduce della 2ª Guerra Mondiale e sottufficiale dell’Esercito vivente più anziano d’Italia ad inaugurare il monumento nella caserma Picca, donato dai maestri scalpellini di canosa e realizzato interamente in tufo canosino.

Il monumento scultorio rappresentante lo stemma araldico della Forza Armata è dedicato a tutti i militari italiani, operatori di pace nel mondo, è stato inaugurato dal Comandante Militare territoriale dell’Esercito in Puglia, Generale di Brigata Giorgio Rainò.

La presenza del Cavalier Vasti, è stata fortemente voluta dal Generale Rainò, per sottolineare l’univocità dei valori che contraddistinguono le Forze Armate di ieri e di oggi. Valori fondamentali, come lealtà, dovere, esempio, onore, coraggio, amor Patrio, di cui l’Esercito si sente custode.

All’evento hanno partecipato i Sindaci e le rappresentanze delle città di Bari, Candela, Canosa di Puglia, Corato, Maglie, Mola di Bari e Polignano a Mare, tutte località in cui di recente sono state sviluppate sinergiche attività, ed una folta rappresentanza delle Associazioni Combattentistiche e d’Arma.

Per il comune di Polignano era presente il presidente del Consiglio Franco de Donato: “È’ stata una cerimonia sobria ma molto toccante. La presenza del Cav. Vitantonio Vasti, veterano dell’Esercito e nostro concittadino ha sicuramente reso l’evento molto sentito. Non capita tutti i giorni sentir parlare di onore, rispetto ed onestà. Un sentito grazie – conclude il presidente De Donato – ai vertici militari e alla famiglia Vasti per aver reso possibile questo evento.”

Pubblicità