Si è sfiorata la tragedia sulla costa di Polignano a mare quando un camper in sosta nella zona di porto paradiso ha rischiato di cadere in mare. Il peggio è stato evitato grazie all’intervento dei vigili del fuoco che hanno legato il camper al mezzo e tirandolo sulla scogliera hanno evitato che precipitasse.
E’ sempre lo stesso problema che si ripete da anni, nell’area di porto paradiso nei pressi della spiaggia di Cala Paura è diventata un’area di sosta camper. Ogni giorno decine di camper sostano e bivaccano nonostante il divieto e il pericolo di multe abbastanza salate.
Ma inesorabilmente si presenta lo stesso problema, chi controlla?
Ed è quello che emerge dal sito ufficiale dei camperisti dove è possibile lasciare recensioni e consigli su dove sostare in varie parti del Mondo. Inevitabile il riferimento a Polignano a mare dove ognuno considera “Favolosa” l’area di sosta non consentita e dove, come si legge in un commento, è possibile sostare tanto non controlla nessuno. Questo è un commento che risale al 2018 dopo che un altro utente aveva postato un commento che invitata alla massima attenzione per la sosta in quell’area perche la multa è pari a duecento euro. Un altro commento più recente invece invita a pernottare ma non a campeggiare.

Insomma la situazione è più caotica del previsto, la stessa confusione che mostrano gli stessi camperisti che nonostante i divieti continuano a campeggiare tranquillamente. Fin qui non c’è problema, o meglio possiamo pure sorvolare, ma ci chiediamo dove scaricano i camperisti in quella zona?
Aprire un’area per i camper non è cosa facile e tra i criteri fondamentali c’è proprio l’obbligatorietà di una fossa di raccolta delle acque reflue.
Non è detto che debbano scaricare, e molto diverso il sostare dal campeggiare…
Un buon uso della lingua italiana da parte di chi scrive articoli sarebbe il minimo richiesto.
"Mi piace""Mi piace"