La regione Puglia ha rilasciato la concessione per la realizzazione di un eco-villaggio in contrada Ripagnola. L’area si trova a nord di Polignano nel tratto di strada complanare che collega la frazione di San Vito a Cozze, è di circa 15 ettari di terreno con annessi nove trulli che saranno recuperati e destinati ad alloggi per turisti green e complessivi 21 posti letto.
Di contro la ditta SERIM, metterà 2,5 milioni di euro per gli interventi che comprenderanno la ristrutturazione di muretti a secco, la salvaguardia della macchia mediterranea e l’allestimento di percorsi naturalistici.
Piena soddisfazione da parte dell’assessore Alfonso Pisicchio che sostiene, “i luoghi non saranno modificati – le parole di Pisicchio – non ci sarà una goccia di cemento. L’unico obiettivo è quello di recuperare la zona e la fruibilità della costa.”
E’ una storia lunga quella di parco dei trulli che ha visto negli anni molteplici progetti di riqualificazione, bocciature e rivisitazioni da entrambe gli enti, sia la Regione Puglia che il comune di Polignano a mare. Ora infatti la parola passa al comune che dovrà accogliere la decisione della Regione e intraprendere un percorso di collaborazione per poter istituire un’area protetta. E se il comune sarà accontentato nella sua richiesta, quella di avere un area a parcheggio pubblico, decisione già bocciata dalla regione Puglia, ma soprattutto ci si aspetta la libera fruizione delle bellissime spiagge esistenti.
“Lo scenario resterà intatto – continua Pisicchio – abbiamo raggiunto gli obiettivi di salvaguardia naturalistica del territorio tenendo presente che in quel tratto di costa è presente anche un parco archeologico privato.”
I depositi rurali saranno, in questo momento in condizioni fatiscenti, recuperati con parametri specifici e non dovrebbero esserci altre strutture annesse, persiste in tanto il contenzioso con la famiglia Andidero per la decisione di ridurre la volumetria a lato monte della statale 16 e per la quale si è in attesa della sentenza dei giudici.
A chi di competenza, e’ possibile non aver pensato di realizzare una pista ciclabile e pedonale, polignano – cozze. Sapete quanta gente e turisti rischiano in quel percorso pericolosissimo. Si spera che il comune di Polignano attui provvedimenti seri.
"Mi piace""Mi piace"