Partono domani i tre giorni della festa patronale di San Vito. Come risaputo quasi tutte le celebrazioni religiose si svolgeranno presso la Chiesa di San Cosimo e Damiano, visto che persiste la chiusura della Chiesa Matrice che ospita le reliquie del Patrono.
Si parte il 14 giugno con la celebrazioni delle messe a partire dalle ore 8 di mattina, per poi spostarsi all’ Abbazia di San Vito per l’accoglienza dei Pellegrini e la celebrazione della santa messa. Alle 19 la tradizionale processione per mare di San Vito per la benedizione del paese, processione che è stata possibile grazie all’ aiuto del polignanese Leonardo Lattarulo che a messo a disposizione il suo peschereccio, dato che il classico zatterone non è stato ancora riparato dopo il danno subito lo scorso anno. Alle 21 il Patrono approda a Cala Paura e dopo la consegna delle chiavi del paese inizia la processione fino all’altare situato in piazza dell’orologio per l’ascesa sul grande altare.

Sabato 15 Giugno alle ore 11.30 la santa messa presso la chiesa di San Cosimo alla presenza di quanti portano il nome Vito. Alle 19.30 invece in piazza dell’orologio la messa di Gala tenuta da Mons. Giuseppe Favale alla presenza di tutte le autorità civili e militari dei paesi limitrofi. Chiude la giornata di sabato la Processione della reliquia di San Vito e i fuochi pirotecnici.
Domenica 16 giugno è la giornata conclusiva, alle 17.30 benedizione degli animali presso la piazza dell’orologio e alle ore 20.00 discesa del Santo patrono dall’altare e processione di chiusura.