Provate a fare questa domanda ad un barese e la risposta sarà quasi sempre scontata. Un legame indissolubile tanto da essere diventata una caratteristica Pugliese, un vero e proprio “Made in Bari” che attira milioni di turisti.

In ogni ricorrenze, evento, manifestazione o semplice grigliata tra amici, il curdo mare non deve mancare mai. Tagliatella, cozze nere e cosse pelose, noci, ostriche e l’immancabile re del pesce crudo, sua maestà il polpo. Sono solo alcune delle offerte ittiche che non devono mancare sulle tavole dei baresi.

Ma c’è il simbolo della cultura barese e del pesce crudo ed è: “N’derr La Lanz”. Un piccolo porticciolo dove mangiare pesce locale crudo e freschissimo. Un posto turisticamente da scoprire dove dei pescatori danno la possibilità di gustare le delizie del mare.

Oh! sia chiaro. Da mangiare tutto rigorosamente in piedi e con le mani.

1560068464000
Pubblicità