Attraverso un appello alla cittadinanza i giovani della Chiesa Matrice chiedono aiuto ai grande del paese. Il campanile è stato riconsegnato in tutto il suo splendore. Ora si passa all’interno. Per fortuna una parte del denaro necessario c’è per consentire l’inizio dei lavori, però c’è bisogno ancora di altro. Ed ecco che i giovani entrano in gioco, uno spettacolo teatrale nel quale tutti, ma proprio tutti si impegneranno per contribuire alla riapertura della Chiesa Matrice .

“Continua la raccolta fondi da parte della Parrocchia “Santa Maria Assunta” di Polignano a Mare per il restauro del tetto della bellissima chiesa Matrice, simbolo religioso, artistico e culturale del nostro paesello a picco sul mare. Ancora una volta una fantastica iniziativa che proviene dai ragazzi del gruppo Giovanissimi della Parrocchia stessa, una cinquantina di adolescenti tra i 15 e i 19 anni coordinati dai loro animatori, dal parroco Don Gaetano e dal viceparroco Don Mario Lamorgese. L’idea scelta è stata quella di studiare uno spettacolo fatto di musica, danza e teatro partendo dall’idea di rielaborare il percorso di fede svolto durante il lungo l’inverno dal gruppo giovanissimi e che nasce dalla penna dello stesso don Mario con il sostegno degli animatori.

L’esibizione dal nome “Sui Tuoi passi” avrà come protagonisti solo i ragazzi che sono motivati dalla passione per il progetto e dalla voglia di contribuire alla riapertura della loro chiesa. E così nelle serate dell’8 e del 9 giugno p.v. presso l’Auditorium della scuola secondaria di I grado “Sarnelli-De Donato” di Polignano alle ore 20, sarà inscenata la storia di tre personaggi misteriosi che camminando sulla strada della vita incontreranno Qualcuno. Allo spettacolo prenderanno parte anche le giovani e promettenti ballerine della scuola di danza “Accademia delle Muse” di Ileana Pace che con i loro balletti contribuiranno a rendere lo spettacolo più dinamico e piacevole. I ragazzi e tutti i membri dello staff stanno offrendo impegno e dedizione per la realizzazione di questo progettodi solidarietà, mettendo in gioco tutte le forze possibili per prepararsi al meglio al grande appuntamento.

L’evento si terrà in 2 date per dare a tutti la possibilità di partecipare e apprezzare il lavoro di un gruppo forte, coeso e affiatato come è quello dei giovanissimi!!

Vi aspettiamo!!!  Ci contiamo davvero.”

Pubblicità