Le immagini spettacolari dell’evento organizzato dall’associazione Freeride surf School tenutosi a Polignano a mare lo scorso 5 Maggio 2019. Lo Stand Up Paddle sostanzialmente è una variante del surf in cui si sta in piedi su di una tavola voluminosa utilizzando una pagaia. La tecnica per praticare il SUP non è difficile da attuare, anche se è consigliabile frequentare un corso per allontanare i rischi di commettere qualche grave errore e condizionare negativamente la pratica di questa disciplina sportiva
La vera protagonista di questa attività, oltre alla tavola, è la pagaia, fondamentale per mantenere l’equilibrio, cambiare direzione, avanzare o retrocedere. Gli attrezzi usati sono dunque due: una grossa tavola sup, molto più grande rispetto a quella da surf, e una pagaia. Normalmente, i materiali utilizzati per la costruzione del remo sono alluminio, vetroresina e fibra di carbonio, mentre la pagaia viene realizzata esclusivamente in carbonio ed è caratterizzata da un’estremità con una pala inclinata di 30° circa.
La prima edizione della 1^ tappa del Campionato Regionale Pugliese di Sup Racing e Paddleboard 2019 di FISW si è tenuta lo scorso 5 Maggio, come detto presso Lama Monachile, e ha ospitato circa 70 atleti provenienti da tutta Italia che si sono affrontati nella disciplina del Surfing, specialità Stand Up Paddle Racing Long Distance. Il percorso è stato di 3 Km per la categoria Promozionale e di 6 Km per la categoria Agonisti.
In basso potete gustare il video della giornata: