Polignano a mare in controtendenza rispetto al trend Nazionale facendo posizionare il partito di forza Italia guidato dall’unico candidato polignanese Beatrice De Donato, al primo posto con circa duemila voti, seguito dal movimento 5stelle con 1600 voti. Al terzo posto si piazza la lega di salvini con 1100 voti che per poco più di 20 voti supera il partito democratico.
A fare la differenza l’affluenza dei cittadini che hanno dimostrato il poco interesse alle votazioni europee, nonostante la possibilità di portare al parlamento una concittadina e l’unica polignanese candidata, facendo registrare poco più del 44% di affluenza. Ciò vuol dire che su 16.418 votanti si sono recati alle urne circa 7000 cittadini, tra queste si sono registrate 210 schede nulle e 75 schede bianche.
Dunque un dato su cui soffermarsi è il risultato di forza Italia che torna ad essere il primo partito a Polignano e con Beatrice De Donato che raccoglie ben 8.680 voti in tutta la circoscrizione dell’Italia meridionale che comprende altra regioni come l’ Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise e appunto la Puglia.
Diversa invece la situazione dell’altro candidato sul territorio polignanese spinto dalla maggioranza guidata dal vice sindaco, che è stato promotore di Alfonso Pisicchio con 356 voti tra le file del partito +europa.
Tutto da rifare invece per il partito Fratelli d’Italia di Giorgio Meloni con dei referenti in paesi e che hanno portato poco piu di 277 voti.
Da queste elezioni viene fuori un dato inconfutabile,
quello che i cittadini Polignanesi rivedono in forza Italia il partito su cui
puntare, ora la parola passa al partito che ha il compito di non far perdere
l’entusiasmo e soprattutto di puntare ad un colloquio costante con il
territorio.