
Il CONI Comitato Regionale Pugliese, L’ANCI Puglia e Il Comune di Polignano a mare hanno siglato il protocollo d’intesa per la promozione sportiva in paese.
L’obiettivo del protocollo è quello di promuovere lo sviluppo di interventi tesi a migliorare l’impiantistica sportiva esistente e a favorire la costruzione di nuovi impianti moderni, più accoglienti e accessibili e sostenibili, anche attraverso forme innovative e razionali di gestione; la promozione dell’associazionismo sportivo, anche attraverso la messa a disposizione delle strutture scolastiche; la sperimentazione di progetti per l’utilizzo di beni sottratti alla criminalità organizzata; e la diffusione dello sport per tutti e promozione di una nuova cittadinanza sportiva tesa anche a favorire l’integrazione dei cittadini stranieri.
In seguito a questo accordo sono stati prefissati anche degli azioni da intraprendere come quello di attivare una consulenza per una lettura organizzata del bisogno sportivo nel territorio ed in particolare l’affidamento e gestione di impianti sportivi per contribuire così a un miglior utilizzo degli impianti stessi e dare vita contestualmente ad un progetto di formazione ed aggiornamento; avviare iniziative comuni tese allo sviluppo dello sport con riferimento alla crescita sociale e alla massima diffusione dello sport per tutti, con particolare attenzione a garantire pari opportunità senza distinzione etnica, di genere, di sesso, sociale ed economico e infine a verificare delle possibilità di ricercare finanziamenti, aggiuntivi a quelli Comunali, anche al fine di adeguare strutture comunali e incentivare le attività sportive esistenti sul territorio, per il tramite del Credito Sportivo ovvero nell’ambito della programmazione dei fondi comunitari relativi al periodo 2014 – 2020.
Il protocollo ha validità biennale e non comporta alcun onere per l’Amministrazione Comunale e potrà essere prorogato o ampliato in relazione a successive esigenze della stessa Amministrazione.
Si parte con l’istituzione di una Commissione paritetica di monitoraggio dell’attuazione del presente Protocollo. La Commissione sarà composta da tre rappresentanti, uno designato da ciascuna parte, e secondo voci di corridoio il membro della maggioranza potrebbe essere un consigliere che mastica molto bene l’ambito sportivo da tanti anni. La partecipazione alla Commissione è a titolo gratuito.
Ci auspichiamo per tanto che tale protocollo possa servire a rilanciare lo sport Polignanese, per il bene del paese e non per una singola società, e soprattutto mettere la parole fine al calcetto Mariano Siesto.